Oggi vi parleremo del celebre Cocktail “Manhattan”, nato in America attorno al 1874, anno in cui venne organizzato un party esclusivo in onore di Samuel Tiden, famoso politico dei tempi. Durante questa festa, un Barman, la cui identità è tutt’ora sconosciuta, ideò un Cocktail più che particolare. Per la realizzazione del drink, secondo alcuni, il Barista prese ispirazione da una donna di nome Jennie Jerome.
Nella lista degli invitati, c’era anche Lord Randolph Churchill, futuro padre di Winston Churchill. Sir Randolph Churchill, dopo aver bevuto il Drink ed essersene innamorato, chiese di conoscere la donna che fu la musa ispiratrice del cocktail.
Tra i due fu amore a prima vista e, dal loro matrimonio, nacque Winston Churchill il 30 Novembre 1874.
Ricetta IBA del Manhattan Cocktail

- 2oz Rye whiskey
- ¾oz Vermouth rosso
- 2 dash di angostura
- ciliegina al maraschino
Realizzazione: inseriamo del ghiaccio all’interno del Mixing Glass, lo mescoliamo con l’utilizzo di un Bar Spoon e successivamente inseriamo tutti gli ingredienti alcolici. Mixiamo il tutto per qualche secondo e, con l’aiuto di uno strainer, lo filtriamo all’interno di una Coppa Cocktail. Garnish: ciliegia al maraschino.
Curiosità sulla ricetta del Manhattan
Due parole sulla ricetta. Il Rye whiskey è un tipo di whiskey prodotto con il 51% di segale. Questo gli conferisce delle note spigolose date dal cereale, molto diverso dal mais.
E’ legittimo pensare che durante il proibizionismo, il cocktail venisse realizzato con il Canadian Whisky, facilmente importabile dal nord del paese, piuttosto che con il Rye o il Bourbon prodotti negli stati del centro/sud.
La ricetta è presente nel ricettario I.B.A. dal 1961 e, nel tempo, ha subito pochissime variazioni delle proporzioni degli ingredienti rispetto alla versione classica.
Interessanti sono le ricette dalla fine dell’ottocento fino al periodo post proibizionismo, in cui si trovano molte versioni differenti, con utilizzo di tipologie di distillati e bitter e con aggiunta di componenti zuccherine.
Al prossimo articolo!
Ilbarman.com