Chi fu l’inventore dei Tiki Cocktail?
Oggi, se parliamo di Tiki Cocktail, colleghiamo immediatamente a Drink serviti in Tiki Mug e a base di frutta fresca.. ma sono stati davvero ideati così?
Ernest Raymond Beaumont Gantt, in arte Don the Beachcomber, nasce in Texas nel 1907 da una famiglia non molto benestante. Decide, quindi, già da ragazzo, di viaggiare e di spostarsi verso la California. Partecipa, inoltre, alla Seconda Guerra Mondiale con il ruolo di Maggiore
Arrivato ad Hollywood, durante l’era del Proibizionismo, pur di guadagnare qualche soldo, inizia a lavorare nei ristoranti cinesi di Chinatown e come contrabbandiere di Whisky proveniente dal Canada.
Al termine del Proibizionismo, decide di aprirsi un locale a tema polinesiano ed inizia a servire i suoi Drinks. I suoi cocktail erano a base di succhi ben lavorati e miele, prodotti studiati solo ed esclusivamente per mettere in risalto le sfumature dei distillati.
Origine delle Tiki Mug
Don era solito servire i propri Cocktail all’interno di classici bicchieri in vetro. Con il tempo, infatti, alcune cose sono state “modernizzate”. La maggior parte dei Tiki Bar di ora, serve i Drinks all’interno di apposite Tiki Mug.
Queste particolari tazze in ceramica, rappresentano il volto di alcune delle Divinità Polinesiane. Secondo un’antica leggenda, in ogni tazza si cela uno spirito.
“Tik” è un termine che sta alla base di molti sostantivi, viene considerato infatti un termine primordiale. Il termine “Tiki“, invece, vuol dire figura e sta a rappresentare i semidei che sembrano umani sotto forma di animali.
Al loro interno, ora, vengono serviti Cocktail molto fruttati che tengono a nascondere il sapore dell’alcolico, l’esatto contrario di come sono stati originariamente ideati. La frutta inserita è fresca, non abbiamo più succhi lavorati, e solitamente viene utilizzato il Rum.
I migliori Locali dove bere Tiki Cocktail
Uno dei migliori Locali al mondo in cui bere Tiki con ricetta originale, è il Tiki-Ti a Los Angeles. Il proprietario, Ray Buhen, fu allievo di Don Beachcomber e porta tutt’oggi avanti le sue tradizioni. Questa è la loro versione del famoso Cocktail “Zombie”:
In Italia, invece, uno dei migliori è il Nu Lounge Bar, a Bologna, di Daniele Dalla Pola. Anche loro, come il Tiki-ti, portano avanti la tradizione e preparano veri e propri succhi da inserire all’interno dei Drinks. Il risultato è fenomenale. Queste sono alcune delle loro creazioni:
Se ne hai provati altri, faccelo sapere!
Al prossimo aggiornamento
{ IlBarman. }