Mixing Glass: utilizzo e composizione
Il Mixing Glass è uno degli strumenti indispensabili per i Barman. Essenzialmente è un bicchiere in vetro, con capienza variabile, che viene utilizzato per la realizzazione di molti Cocktail serviti all’interno di Coppe. Alcuni distillati e liquori, per rendere al meglio, hanno bisogno di essere mescolati e non shakerati. Questo perchè sono particolarmente delicati e, agitandoli, rischieremo di rovinare il loro gusto al palato.
Come accennavamo, vengono realizzati principalmente in vetro. Ne esistono molti modelli in commercio: con o senza beccuccio, graduati, con stile vintage o classico.. per quanto riguarda il design, la questione è molto soggettiva. Bisogna, però, trovare il giusto equilibrio tra lato estetico e professionale. I dettagli da osservare sono molti, come ad esempio lo spessore del vetro: se realizzato con pareti troppo spesse, raffreddarlo sarà più complicato; senza il beccuccio, invece, sarà più difficile versare il cocktail all’interno della coppa.
Per visionare i vari modelli presenti sull’e-commerce ebarman.com, clicca qui
Il nostro sito di affidamento, ormai, è lo store online ebarman.com. Offre una vasta scelta di prodotti ma, di base, tutti di ottima qualità. I Mixing Glass presenti sul sito, infatti, per la maggiore, sono o 100% Italiani o 100% Giapponesi. E’ risaputo che i migliori produttori di attrezzatura sono l’Italia ed il Giappone, sia per la qualità che per la funzionalità.
Mixing Glass 100% Made in Italy – RCR Cristalleria Italiana
Iniziamo parlando dei Mixing Glass nati dalla collaborazione tra ebarman.com e RCR: i due modelli principali sono il Tattoo, caratterizzato da linee floreali, ed il combo, più geometrico e lineare. Esistono due varianti del Tattoo, inoltre, con bordo o color platino oppure color oro.
Tutti e 4 i modelli sono stati realizzati in Cristallo Luxion, materiale resistente agli shock termici e in grado di mantenere la propria lucentezza anche dopo anni di utilizzo. E’, inoltre, lavabile in lavastoviglie.
Mixing glass 100% Made in Japan
Sull’e-commerce, inoltre, sono presenti molte tipologie di Mixing Glass 100% Giapponesi. Sono tutti “seamless“, dettaglio importante che li distingue dagli prodotti. Cosa vuol dire? In breve, sono stati realizzato con un unico pezzo di vetro e non con due. Non hanno, infatti, le due linee laterali che lasciano intravedere i punti di giuntura. Tradotto letteralmente, per l’appunto, vuol dire “senza cucitura”. Il beccuccio più piccolo, invece, permette di gestire al meglio il flusso durante la versata.
Gli originali sono distribuiti a livello nazionale solo da ebarman.com.
Il prezzo di tutti questi mixing glass è più che ragionevole.
Al prossimo aggiornamento!
{Il Barman.}