Base per realizzare Bitter Home-Made
Realizzare Bitter Home-Made, senza ricetta, può sembrare difficile.. ma in realtà non lo è! Oggi vi spiegheremo come e con pochi passaggi. Partendo da questa base, potrete realizzare tutti gli amari che volete, utilizzando anche le spezie che avete già dentro casa.
Primo step: Quali Botanicals usare?
I Bitters vengono composti radici, bacche, semi o comunque botanicals in generale dal quale prendono aroma e sapore. Sarebbe meglio usare ingredienti interi e non macinati poichè sono più semplici da filtrare. Possiamo anche tagliarli, ma l’importante è farlo grossolanamente.
Agenti amari. Solitamente occupano tra il 10% ed il 50% dell’amaro e possono includere piante come la radice di angelica, le foglie nere di noce, la radice di genziana, bacche di ciliegio selvatico, la radice del dente di leone e molte altre.
Agenti aromatici. Gli amari possono contenere anche erbe, spezie, fiori o frutta. Questi ci aiuteranno a donare aroma e sapore al nostro Bitter. Ecco alcuni esempi:
- Spezie – pepe in grani, semi di anice, cumino, cardamomo, cassia, semi di sedano, cannella, chiodi di garofano, coriandolo, finocchio, zenzero, bacche di ginepro, noce moscata, stelle di anice, semi di vaniglia;
- Erbe e Fiori – camomilla ibisco, luppolo, lavanda, citronella, menta, rose, rosmarino, salvia, timo;
- Frutta – agrumi freschi o disidratati (limoni, lime, arancia, pompelmo), altra frutta ma solo disidratata (mele, ciliegie, fichi, uva)
- Nocciole – mandorle tostate, pecan, noci, etc.
- Semi – semi di cacao, chicchi di caffè
Secondo Step: Quale alcolico usare?
Per un’estrazione ottimale, consigliamo di usare liquori ad alta gradazione, che sia di un minimo del 50%. Otterremo un sapore neutrale usando alcol proveniente dal grano (es. Everclear) oppure la Vodka (Absolut o Smirnoff). Su queste basi, possiamo utilizzare anche Bourbon e Whisky.
Ingredienti aggiuntivi
In aggiunta, i Bitters possono essere anche zuccherati leggermente con il simple syrup, caramello, miele, melassa o altri addolcenti. Possono anche venire diluiti con acqua distillata..
Che Metodo di infusione usare?
Ci sono due modi per creare Bitters. Uno è quello che consiste nel combinare tutte le botanicals assieme e lasciarle riposare all’interno del liquore. L’altro consiste nel creare due infusioni separate e nella seguente cottura dei diversi prodotti per poi mischiarli assieme. Il secondo processo ti permette di tenere gli ingredienti sotto controllo ed ottenere un risultato migliore.
Per quanto tempo lasciarlo in infusione?
Dipende dalle Botanicals, alcune hanno bisogno di restare in infusione per quqlche giorno ed altre per settimane. Vi consigliamo comunque di assaggiare l’amaro ad ogni infusione; sarà pronto quando avrà un sapore forte e tutti gli ingredienti si saranno mescolati tra loro a dovere. Va tenuto sempre presente, all’assaggio, che il sapore deve essere molto intenso.
Alcune ricette di Bitter presenti sul sito:
Amaro alle Ciliegie e Vaniglia
Amaro all’Arancia
Scoprile tutte!
Al prossimo consiglio
{Il Barman.}