Orange Bitter Home-Made

orange

La ricetta dell’Orange Bitter Home-Made

Oggi vi spiegheremo come realizzare un Orange Bitter direttamente da casa vostra! E’ un Bitter molto versatile che può essere utilizzato sia come base per comporre altri amari, sia per dare quel tocco in più agrumato ai vostri Cocktails.

Gli ingredienti dell’Orange Bitters

Definiti per circa 20 once – 600 ml

Orange Bitter– ½ tazza di bucce d’arancia seccate e tritate
– scorza di 3 arance
– ¼ cucchiaino di semi di pimento
– 4 chiodi di garofano
– 8 baccelli di cardamomo spezzettati
– ¼ cucchiaino di semi di coriandolo
– ½ cucchiaino di radice di genziana
– 2 tazze di Vodka – anche di più secondo necessità
– 1 tazza di acqua
– 2 cucchiai di sciroppo di zucchero

PRE-REALIZZAZIONE dell’Orange Bitter

Mettiamo le bucce di arancia, le scorze, i semi di pimento, i chiodi di garofano, i baccelli di cardamomo, i semi di coriandolo, la radice di genziana, l’acqua e lo sciroppo di zucchero all’interno di in un contenitore di vetro, chiudibile con un coperchio ermetico.
Versiamo nel contenitore le due tazze di vodka fino a ricoprire perfettamente tutti gli ingredienti (se necessario, aggiungiamo altra vodka).

REALIZZAZIONE DELL’ORANGE BITTER

Chiudiamo il contenitore e lo conserviamo a temperatura ambiente per 2 settimane, lontano dai raggi solari e scuotendolo una volta al giorno.

Passati i giorni necessari, filtriamo il liquido tramite un sacchetto filtro ad imbuto, così da rimuovere le componenti solide e poterlo trasferire in un altro vasetto pulito. Ripetiamo finchè non riusciamo ad eliminare tutti i sedimenti.
Ora prendiamo i solidi rimasti sopra il sacchetto e li inseriamo all’interno di un pentolino.
Intanto, chiudiamo il contenitore dei liquidi e lo mettiamo da parte.

All’interno del pentolino inseriamo anche l’acqua del bicchiere, fino a ricoprirli, e portiamo tutto ad ebollizione a fuoco medio-alto. Ora copriamo con il coperchio, abbassiamo la fiamma e lo lasciamo altri 10 minuti sui fornelli ma a fuoco lento.

Dopo aver tolto il pentolino, lo lasciamo freddare e poi mettiamo il contenuto di liquidi e solidi raffreddati in un altro recipiente pulito. Lo chiudiamo e lo conserviamo a temperatura ambiente per 1 settimana, lontano dai raggi del sole, scuotendolo comunque una volta al giorno.

Ora filtriamo il contenuto con un sacchetto a garza, versando il tutto in un altro contenitore pulito. L’operazione va ripetuta più volte, fin quando tutti i sedimenti non saranno eliminati. Aggiungiamo questo liquido al contenitore dove si trova la vodka messa da parte all’inizio.

Inseriamo lo sciroppo di zucchero e mescoliamo per bene.  Ora chiudiamo il contenitori e lo agitiamo per bene.

Facciamo riposare il contenuto in una stanza a temperatura ambiente per 3 giorni, tenendolo lontano dai raggi solari.

Togliamo i detriti sulla superficie e setacciamo il tutto con dei sacchetti filtranti.

La fase finale di decantazione dell’Orange bitters avviene tramite l’utilizzo di un imbuto per filtrare definitivamente il bitter nelle bitters bottle.

L’orange bitter home made così preparato può essere utilizzato per almeno un anno, data di scadenza consigliata per i bitters fatti in casa!

Alla prossima ricetta

{Il Barman.}